"The Andersen Project": torna in Italia Robert Lepage, il maestro.
Caldo successo della prima italiana per il Romaeuropa Festival dello spettacolo di Robert Lepage, commissionato per il centenario del favolista danese dalla Fondazione Andersen.
Interpreti: THE ANDERSEN PROJECT Scritto, diretto e interpretato da Robert Lepage Co-sceneggiatori Peder Bjurman, Marie Gignac Co-scenografo Jean Le Bourdais Co-disegnatore luci Nicolas Marois Sound designer Jean-Sébastien Côté Costumi Catherine Higgins Burattini Normand Poirier Realizzazione delle immagini Jacques Collin, Véronique Couturier, David Leclerc Produzione Ex Machina Co-realizzazione Romaeuropa Festival 2006, Fondazione Musica per Roma Musiche Gaetano Donizetti Una Furtiva Lagrima, eseguito da Vincenzo La Scola, edizioni Naxos of America Edvard Grieg Sonata per violino e pianoforte #1 in Fa maggiore, eseguito da Olivier Charlier e Brigitte Engerer, edizioni Harmonia Mundi Sarah McLachlan Sweet Surrender (DJ Tiësto Remix), edizioni Tyde Music & Nettwerk Productions Jacques Offenbach Pas de deux (dal balletto Le Papillon), eseguito da John Georgiadis, edizioni Universal
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion