Un Decebalo italo-rumeno
Il Decebalo, festa teatrale tra le ultime partiture di Leo, è stato proposto nell'ambito del Festival Mezza Estate in un'edizione non-scenica guidata dal musicologo Lorenzo Tozzi: molto interessante la partitura, e bella in molte Arie, anche se non realizzata con alta qualità interpretativa, sia nelle voci che nella guida strumentale, tuttavia molto applaudite.
Note: (prima esecuzione assoluta) esecuzione in forma di concerto
Interpreti: Adrian George Popescu (Decebalo). Angelo Manzotti (Flavio), Sorin Dumitrascu (Domiziano), Laura Tatulescu (Domizia), Julia Surdu (Giulia) - in collaborazione con il Collegio Stravagante e la Università della musica G. Enescu di Bucarest
Orchestra: Romabarocca Ensemble
Direttore: Lorenzo Tozzi
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino