In compagnia dei gitani

Si è aperto sabato scorso alla sala-concerti "Italo Tajo" di Pinerolo il Festival "tra Futuro e Passato", organizzato dal Trio Debussy con il contributo della Città di Pinerolo.

News
classica
Si è aperto sabato scorso alla sala-concerti "Italo Tajo" di Pinerolo il Festival "tra Futuro e Passato", organizzato dal Trio Debussy con il contributo della Città di Pinerolo. La formula del Festival, arrivato alla quinta edizione, prevede quattro concerti con cadenza bimensile e si arricchisce quest'anno di due nuove sperimentazioni: la musica jazz in chiave tzigana e il teatro. Non mancano le prime esecuzioni di trii per pianoforte, violino e violoncello commissionate dal festival a Willy Merz, Filippo Del Corno, Gianluca Cascioli, pianista di fama internazionale, qui in veste di compositore, e per la quarta volta a Alberto Colla, che dal 2006 è compositore residente del festival. Sono inoltre in programma inoltre alcuni brani originali di Nunzio Barbieri, chitarrista, arrangiatore e compositore dell'ensemble Manomanouche. I prossimi appuntamenti si terranno il 12 aprile, il 24 e il 31 maggio. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Info: trafuturoepassato@triodebussy.com; www.triodebussy.com

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre