Nasce il network italiano dei festival jazz

I-Jazz è la nuova associazione che raccoglie tutti i maggiori festival jazz italiani.

News
jazz
Costituitasi all'inizio di febbraio ma presentata ufficialmente con una conferenza stampa il 4 aprile a Roma presso la Casa del Jazz, l'associazione I-Jazz si propone come il più potente e prestigioso network di festival jazz in Italia: i festival fondatori sono 14, in 12 regioni italiane, e rappresentano il gotha del jazz dal vivo ad oggi in Italia: aderiscono il CAM (Coordinamento Associazioni Musicali Siciliane), la Casa del Jazz di Roma, l'emiliano Crossroads, Iseo Jazz, Itinerari Jazz, Musica Oggi di Milano, Novara Jazz, Pomigliano Jazz, Roccella Jazz, Ravenna Jazz, Sardegna Jazz, Siena Jazz, TAM Tutta un'Altra Musica, Time in Jazz di Berchidda, Toscana Music Pool, il romano Una striscia di terra feconda e Vicenza Jazz. Scopo dell'associazione è la diffusione di eventi legati al jazz, "che hanno necessità di esprimere progetti di maggiore visibilità nazionale coinvolgendo musicisti ed operatori, contribuendo all'impegno per una riforma della musica veramente aperta a tutti i contenuti di qualita".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna