L'Orchestra Rai tra Russia e tv

News
classica
24 concerti dal 9 ottobre al 24 aprile: è la stagione 2008/2009 dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai all'Auditorium Rai Toscanini di Torino presentata oggi dal direttore artistico Lorenzo Fasolo. Inaugura Sir Neville Marriner, poi si alternano Tate, Pletnev, Mena, Arming, Valcuha, Koopman, Saraste, Jordan, Sado, Inkinen, e tra i solisti Maisky, Argerich, Goerne, Lortie, Dumay, Zimmermann, Meyer. In cartellone molta Russia (Taneev, Scedrin, Stravinskij, Sostakovic), ma anche l'Inghilterra di Britten, Walton, Delius. Vendita degli abbonamenti da lunedì 16 giugno. L'Orchestra sar anche protagonista di "Gran Concerto", un ciclo di trasmissioni di 13 puntate in onda su Raitre per avvicinare i bambin alla musica, e di "La via della Musica"che, dopo "Tosca" e "Traviata" vedrà l'Osn Rai impegnata in Cenerentola, che verrà girata a Torino e Rigoletto che avrà ovviamente Mantova come location.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025