Al Gore alla Scala

Giorgio Battistelli scriverà un'opera tratta da un saggio di Al Gore

News
classica
Nel 2011, in occasione delle celebrazioni per il 150° dell'Unità d'Italia, il Teatro alla Scala proporrà una nuova commissione al compositore Giorgio Battistelli: si tratta di una nuova opera che prende spunto dal celebre saggio "An Inconvenient Truth - una scomoda verità" dell'ex candidato democratico alla Casa Bianca, Al Gore. Il libro, da cui è stato tratto un documentario vincitore di un premio Oscar, si pone come una pesante denuncia contro l'indifferenza della società nei confronti del riscaldamento globale: a trasporlo in versi provvederà J.D. McClatchy (già autore del libretto di 1984 di Lorin Maazel), mentre la regia sarà affidata al mitico William Friedkin (autore de L'esorcista e da qualche tempo appassionato regista d'opera). «Non volevo fossilizzarmi su un soggetto storico per queste celebrazioni - ha spiegato il compositore - per cui ho proposto a Lissnér il saggio di Al Gore. Mi piace pensare che l'Italia celebri se stessa ponendosi sullo scenario globale nell'ambito di un tema che non ha collocazioni politiche ma pone l'uomo a confronto con l'ambiente e il proprio futuro». Per quanto riguarda la musica, sottolinea che «non c'è ancora nulla di scritto, ma sto sperimentando una nuova tecnologia che capterà suoni da determinati punti della città per interferire in tempo reale col timbro dell'orchestra». Carlo Lanfossi

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).