Nasce la Federazione degli Autori
Riunisce autori e compositori italiani di musica
News
classica
Nel maggio scorso a Roma presso la Biblioteca e Raccolta Teatrale della Siae del Burcardo è nata la Federazione degli Autori- Compositori Italiani di Musica, che oltre alle diverse Associazioni sindacali degli Autori e Compositori, comprende anche gli autori ed operatori non aderenti ad alcun sindacato di categoria. Fra gli obiettivi della nuova Federazione sono l'approvazione di una legge per la musica e la maggiore presenza della musica italiana nell'emittenza pubblica e privata. Tony Renis ha sottolineato la necessità di citare il nome degli autori nelle trasmissioni radiofoniche e televisive. Per Franco Micalizzi se non ci fossero le opere degli autori non servirebbe a nulla neppure Internet e gli internet provider , che guadagnano nelle connessioni, dovrebbero corrispondere un compenso agli autori, così come avviene nel sistema della copia privata. Gli autori si sono riproposti di sottoporre le loro richieste - anche con l'aiuto del Presidente Assumma - ai politici del Governo, prima fra tutte la tanto auspicata legge per la musica che da molti anni è attesa da tutto il mondo musicale.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
Il grande artista americano si è spento a 83 anni dopo una breve ma acuta malattia