A Bruxelles per il KlaraFestival
A Bruxelles, dal 29 agosto al 12 settembre, va in scena il KlaraFestival: pop, jazz, classica
News
classica
Fondato nel 2004 da Festival delle Fiandre (che quest'anno compie 50 anni) e dal Palazzo delle Belle Arti di Anversa (che raggiunge addirittura l'80° anniversario) Il KlaraFestival è una rassegna di musica pop in cui è dato ampio spazio anche alla musica classica; parteciperà tra l'altro il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Aldo Ciccolini; il Quartetto di Cremona, il Giardino Armonico con Bernarda Fink; Valery Gergiev con la Mariinsky Orchestra. Una sezione del programma è dedicata alla musica di Giacinto Scelsi. A Bruxelles, dal 29 agosto al 12 settembre; www.klarafestival.beFondato nel 2004 da Festival delle Fiandre (che quest'anno compie 50 anni) e dal Palazzo delle Belle Arti di Anversa (che raggiunge addirittura l'80° anniversario) Il KlaraFestival è una rassegna di musica pop in cui è dato ampio spazio anche alla musica classica; parteciperà tra l'altro il coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Aldo Ciccolini; il Quartetto di Cremona, il Giardino Armonico con Bernarda Fink; Valery Gergiev con la Mariinsky Orchestra. Una sezione del programma è dedicata alla musica di Giacinto Scelsi. A Bruxelles, dal 29 agosto al 12 settembre; www.klarafestival.be
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025