Addio a Gianni Raimondi
Il tenore aveva 85 anni
News
classica
Da Budrio alla Scala: Gianni Raimondi, il tenore che alla Scala ha cantato più volte accanto alla Callas (270 volte), si è spento domenica 19 ottobre nella sua casa di Pianoro. Nato a Bologna nel 1923 aveva debuttato in "Rigoletto" a Budrio nel 1947, poi i successi alla Scala, Vienna, Berlino, Londra, New York, Buenos Aires. Alla Scala restano memorabili le sue interpretazioni di Alfredo in "Traviata" accanto alla Callas, con la regia di Visconti e la direzione di Giulini (1956) e di Rodolfo in "Bohème" accanto a Mirella Freni con la direzione di Karajan e la regia di Zeffirelli (1963, disponibile anche in dvd). Nella sua lunga carriera ha lavorato con direttori come Gavazzeni, Votto, Sanzogno, Abbado, Pretre.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table