Il bilancio del Carlo Felice di Genova
Saltano due opere in cartellone
News
classica
Otto milioni di entrate in meno, rispetto al 2008. Questo il dato allarmante emerso dal bilancio preventivo del Carlo Felice per l'anno in corso.
"Le entrate - ha spiegato il commissario straordinario Giuseppe Ferrazza - lo scorso anno ammontavano a 31 milioni, quest'anno si sono ridotte a 23 milioni. Questo ha imposto un contenimento dei costi. Le spese artistiche, ad esempio, si sono ridotte da 5,3 milioni a 3,3". Il decremento delle entrate dipende da un minor contributo dello Stato (13 milioni e 400.000 euro circa con un taglio di circa 2 milioni e 200.000 euro) e dal Comune: quest'ultimo ha mantenuto la sua quota (2 milioni e 600.000 euro), ma sono venuti a mancare i finanziamenti dalle Colombiane che fino allo scorso anno avevano costituito una consistente entrata suppletiva.
Sul piano artistico, i due ultimi titoli del cartellone lirico ("Rigoletto" e "La vedova allegra") sono stati spostati in autunno. Il "buco" sarà colmato dalla stagione sinfonica dall'aggiunta di quattro concerti: "Grazie all'adesione gratuita di quattro grandi cantanti - ha dichiarato il direttore artistico Cristina Ferrari - abbiamo varato un ciclo dal titolo "Grandi voci per un grande Teatro": arriveranno il basso Roberto Scandiuzzi (15 maggio), il tenore Marcello Giordani (21 maggio), il baritono Leo Nucci (28 maggio) e il soprano Mariella Devia, affiancata in alcuni duetti dal mezzosoprano Elena Belfiore (16 giugno)". (r.i.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata a Roma al MiC l’edizione 2025 della manifestazione prevista dal 20 settembre al 19 ottobre a Parma e Busseto
classica
Il Comitato Amur annuncia la nuova collaborazione con l’istituzione cremonese per il festival diffuso di musica da camera