Musica, linguaggio per tutti
Mercoledì 22 aprile a Roma si terrà il Convegno "Musica e linguaggio"
News
classica
Mercoledì 22 aprile all'Università degli Studi Roma Tre si terrà il Convegno "Musica e linguaggio. Il fondamento filosofico del fare musica tutti nel sistema formativo", promosso in collaborazione con il Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica del MIUR, dall'Istituto Italiano di Studi Germanici, dalla Federazione Cemat, dal Teatro dell'Opera di Roma e da Lettera Internazionale. L'incontro intende proporre uno spazio di riflessione teorica e di dialettica istituzionale sul "problema"della cultura musicale nella scuola italiana, facendo luce in particolare sui multiformi rapporti tra musica e linguaggio. Parola, immagine, emozione, significato, sono solo alcuni degli elementi tematici in discussione, che gli studiosi svilupperanno tra speculazione astratta e sonoro sensibile, alla ricerca di una fondamentale unità di musica e linguaggio. Partecipano tra gli altri Vincenzo Cerami, Luca Lombardi, Paolo Damiani, Quirino Principe
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025