Pomeriggi contemporanei

Presentata la stagione dei Pomeriggi Musicali di Milano

News
classica
Nominato da poco Ivan Fedele alla direzione artistica (ma le sue stagioni saranno interamente affidate da lui solo a partire dal 2010/2011), i Pomeriggi Musicali proseguono la loro incessante attività di complesso da camera portatore di «tradizione, tolleranza e talenti» (Finazzer Flory, assessore alla cultura del Comune di Milano, interpreta a suo modo la teoria delle 'tre T'). La 65ma stagione, dal 29 ottobre al 22 maggio come al solito il giovedì (ma alle 21!) e il sabato presso il Teatro Dal Verme, guidata da Antonello Manacorda, si snoda fra i classici e un omaggio a Schumann e Mahler (autore inconsueto per il complesso dei Pomeriggi, di cui eseguiranno la Quarta sinfonia). Oltre a ciò, Fedele ha voluto comunque mettere del suo proponendo 6 appuntamenti di musica contemporanea intitolati Koiné 2010: vent'anni di musica recente eseguiti per 3 concerti dal complesso stabile e per altri 3 dal giovane e talentuoso complesso Mdi Ensemble. (c.l.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”