Antonio Braga 1929-2009

La scomparsa del compositore napoletano

News
classica
Il compositore napoletano Antonio Braga è morto a Napoli il 26 maggio scorso. Docente al Conservatorio di Napoli e all'Accademia di Santa Cecilia a Roma, era stato anche critico musicale dell'"Osservatore Romano" e del "Giornale". Dopo il diploma a Napoli si era perfezionato a Parigi con Milhaud e Messaien, ha tradotto in francese molti testi teatrali napoletani, ha vissuto ad Haiti e Santo Domingo dove ha organizzato il Dipartimento di composizione del Conservatorio. Tra le sue composizioni l'opera "1492" commissionatagli in America nel 1992, "Il figlio di polvere", l'oratorio "San Domenico di Guzman", "Hispaniola per orchestra" (brano che, nella nuova versione per quintetto con pianoforte curata da Carlo Galante, verrà eseguita nella prossima stagione al Teatro San Carlo di Napoli).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria