Alfredo Mariotti 1932- 2009

La scomparsa del celebre basso

News
classica
Il basso Alfredo Mariotti è morto il 23 agosto a Latisana, dove era stato ricoverato dopo un grave malore che l'aveva colto a Lignano Sabbiadoro. Applauditissimo come Don Magnfico in Cenerentola, Fra'Melitone nella Forza del destino, Don Bartolo nel Barbiere di Siviglia o il sacrestano nella Tosca, Mariotti ha cantato e inciso con i più grandi direttori d'orchestra, da Karajan ad Abbado e cantato con Domimgo, Pavarotti, Tebaldi, Freni. Nel 1955 era stato il primo Nonacourt nel "Cappello di paglia di Firenze" di Nino Rota.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano