Chicago arriva a Lecce
Il "Center for Black Music Research" all'Università del Salento
News
jazz
Comincia con una due giorni di presentazioni e concerti l'attività del nuovo "Center for Black Music Research / Europe" a Lecce, sede europea del CBMR di Chicago. L'iniziativa di portare in Italia l'istituzione chicagoana, attiva sin dal 1983 nello studio e nella documentazione della musica di matrice afroamericana, è stata presa da Gianfranco Salvatore, titolare della cattedra di Etnomusicologia e Civiltà Musicale Afroamericana dell'Università del Salento, che assumerà anche la direzione della sede europea. L'inaugurazione, prevista per l'8 e 9 marzo, permetterà di presentare anche le prime iniziative del centro: la produzione di un documentario sull'improvvisazione musicale, la costituzione della AfroMediterranean Orchestra, che debutterà la sera del 9 marzo alle 21, e la fondazione di una rivista di studi musicologici e storico-culturali, "Black Antiquities". La proiezione pubblica del documentario e il concerto si terranno nella chiesa settecentesca di Santa Maria dell'Alto.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
jazz
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
jazz
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna