La storia della Wallonie
Il festival belga dal 5 giugno
News
classica
Si terrà dal 5 giugno al 15 ottobre il Festival de Wallonie 2010. Come ormai da anni, questo Festival si presenta in realtà come un federazione di sei festival che si svolgono tra l'estate e l'autunno in diverse località della Vallonia, accomunati da un filo conduttore comune che cambia ogni anno. Quest'anno il tema concordato del festival è "Sei secoli di musica in Vallonia". L'intento è quello di valorizzare il contributo, importante, che è stato offerto alla musica europea, in un arco di tempo che va dal XIV secolo ai giorni nostri, da compositori e musicisti nati o vissuti in Vallonia. Un percorso che inizierà il 5 giugno all'Espace Flagey di Bruxelles e si articolerà durante l'estate e il primo autunno attraverso i Festival di Namur, di Saint Hubert, di Liegi, del Brabante vallone, della Vallonia-Hainaut e di Stavelot, una delle grandi abbazie del Belgio. Invitato d'onore del festival sarà l'eclettico Julos Beaucarne che proporrà diversi concerti e interventi nell'ambito della manifestazione.
Il programma dettagliato si può consultare sul sito www.festivaldewallonie.be
Maurizio Disoteo
Maurizio Disoteo
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre