Teatro di Figura a Torino

Dal 12 ottobre il Festival Incanti

News
classica
Si inaugura il 12 ottobre alle 20,30 alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino la diciassettesima edizione del festival Incanti dedicato al tema "Teatro di Figura & Storia" organizzato da Controluce Teatro d'ombre. Il primo spettacolo vede proprio la Compagnia Controluce impegnata nella prima italiana di "Ho un no so che nel cor (che invece di dolor gioia mi chiede)" divertissement attorno all'Agrippina di Haendel. Si tratta di un "assaggio" (con l'aiuto della scrittrice Rosa Mogliasso) delle immagini create per l'allestimento dell'Agrippina prodotto nel luglio scorso dal Festival Via Stellae di Santiago de Compostela con l'Ensemble Europa Galante diretto da Fabio Biondi e la regia di Davide Livermore. Il festival prosegue fino al 17 ottobre con alcuni spettacoli presentati anche nel cartellone di Prospettiva 2 del Teatro Stabile di Torino. Tra i molti appuntamenti segnaliamo la prima italiana, il 14 ottobre alle 21, di "Cuttlas, anatomia de un pistolero" di Produccions Essencials (Cuttlas è un personaggio dei fumetti, un pistolero che racconta il mondo del western strizzando un occhio al cinema), la prima italiana di "The Vertigo of Sheep" della Compagnia Thingumajig (15 ottobre alle 22,30 alla Cavallerizza) e la prima assoluta di "Chat noir a nove code" di Controluce (15 ottobre alla Cavallerizza). Incanti

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre