L'Accademia di Bologna per il 150°
Nuova commissione ad Azio Corghi
News
classica
Una nuova commissione per i 150 anni dell'Unità d'Italia. La lunga e gloriosa vita dell'Accademia Filarmonica di Bologna - attaccata anch'essa da tagli insensibili di fronte a una gloria pluricentenaria - mostra di saper guardare avanti, senza perdere di vista il passato.
Nasce così "... la vera storia del Va' pensiero", opera commissionata ad Azio Corghi (nella foto) che andrà in scena in autunno nella Chiesa di Santa Cristina.
In attesa di quella data, prende il via il lungo doppio cartellone cameristico presentato dall'Accademia bolognese, 14 in tutto i concerti, tra "Il sabato all'Accademia Filarmonica" (dal 19 febbraio) e "Il quartetto in Sala Mozart", che vedrà la partecipazione di quattro importanti ensemble quartettistici come l'Henschel (8 marzo), il Venezia (6 aprile), Apollon Musagete (31 maggio) e l'Ysaÿe (15 giugno). (a.ra.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann
classica
Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank