40 anni di Musica Sacra
Il festival dal 3 maggio nel Trentino-Alto Adige Südtirol
News
classica
Festeggia le 40 candeline il Festival Regionale di Musica Sacra del Trentino-Alto Adige Südtirol, rassegna che rimane ancora unica in tutta Italia per ideazione, numero d'iniziative e luoghi interessati. Trentuno sono gli appuntamenti, dal 3 maggio al 4 giugno, distribuiti equamente nelle chiese delle province di Trento e Bolzano. Il Festival è frutto della collaborazione con le due diocesi e dei rispettivi Uffici di Musica sacra nonché delle diverse associazioni operanti sul territorio, prima fra tutte l'Orchestra Haydn. I programmi affiancano partiture di repertorio (Bach, Händel, Beethoven, Mendelssohn, Verdi) a brani meno noti (Busoni, Colò, Urmacher, Zelenka) e a prime esecuzioni che sperimentano nella liturgia forme nuove ed elettronica (Hannes Kerschbaumer, Cecilia Vettorazzi, Heinrich Unterhofer, Felix Resch e Robert Neumair). Più di trecento gli artisti coinvolti tra cantanti, cori, direttori, ensemble orchestrali ed organisti. S'inaugura il 3 maggio a Trento con il soprano Gemma Bertagnolli (nella foto) e l'ensemble New Century Baroque diretto da Huw Daniel. (m.c.) Sacra
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025