Per il Giappone, a Londra

La Sapporo Symphony al South Bank, con un pezzo di Takemitsu

News
classica
Avrebbe dovuto essere il fiore all'occhiello del tour celebrativo dei 50 anni della Sapporo Symphony Orchestra, la tappa londinese del 23 maggio al Southbank Centre, in una delle rare esibizioni in Europa. Doveva essere un momento lieto, invece diventerà una serata emozionante perché i musicisti hanno unanimemente deciso di devolvere l'intero incasso del botteghino alla raccolta di fondi pro-terremoto che sarà donato alla Croce Rossa Giapponese e alla Japan Society Tohoku Earthquake Relief Found. Il programma prevede l'esecuzione di 'How Slow the Wind' di Toru Takemitsu, del "Concerto per violino e orchestra n. 1" di Max Bruch e la "Sinfonia n. 5" di Dmitri Sostakovic. La bacchetta sarà quella del direttore musicale dell'orchestra Tadaaki Otaka e solista, l'acclamata violinista Akiko Suwanai, che suona lo stradivari 'Dolphin' del 1714, appartenuto a Jascha Heifetz. Assisteranno al concerto S.A.R. il Duca di Gloucester e l'Ambasciatore Giapponese a Londra, S.E. Keiichi Hayashi. Biglietti low cost: da 35 a 10 sterline...
Franco Soda

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre