Bassano in festival

Dal 29 giugno al 3 settembre

News
classica
Espressione del Veneto più creativo, capace di fare convivere modernità e tradizione, Bassano Opera Estate 2011 inaugura la Trentunesima edizione il prossimo 29 giugno e fino al 3 settembre intreccerà lirica, concerti cameristici, eventi jazzistici e prime assolute, alternando musica a teatro, danza, cinema d'autore e incontri critici di approfondimento. Bassano, come sottolinea la Direttrice del festival, Rosa Scapin, rappresenta solo il fulcro di una rete di 400 manifestazioni che si irradieranno in 35 città comprese tra Vicenza, Treviso e Padova, coniugando percorsi tematici e interdisciplinarietà, avventura estetica e contemplazione dei siti più suggestivi della pedemontana veneta. Il Don Giovanni inaugura la stagione lirica (14/7, coproduzione Orchestra Filarmonia Veneta), mentre in autunno verranno rappresentati Il Barbiere di Siviglia rossiniano (14-16/10, coproduzione con la Fondazione Teatro La Fenice) e Lucia di Lammermoor (2-4/12, coproduzione Orchestra Filarmonia Veneta). Tra gli appuntamenti del Festival della Musica segnaliamo i concerti con l'Orchestra della Fenice (3 e 17/7), la serata vivaldiana con la Filarmonia Veneta (16/7), l'omaggio a Oscar Chilesotti (22/7), Ramin Bahrani con le Variazioni Goldberg (30/7), l' irriverente Elio, narratore del Barbiere rossiniano accompagnato da illustri musicisti tra cui Roberto Fabbriciani (4/8), il trio Tchaikowskij (6/8) e l'Orchestra europea J.Futura International guidata da Maurizio Dini Ciacci (22/8) . Tra gli eventi di punta di Veneto Jazz, oltre al Summer Jazz Workshop (11-22/7), le serate con Michele Hendricks (15/7) e quella con Adam Holzman (19/7). (l.m.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre