Nabucco allo stadio

A Torino il 22 giugno

News
classica
Invece della porta con la rete a maglia, la Porta di Ishtar, invece di 22 calciatori, 600 persone coinvolte per mettere in scena, il 22 giugno alle 21, Nabucco di Verdi allo Stadio Olimpico di Torino. Dopo Aida a San Siro Marta Loretta Braschi e la sua agenzia Lb Klassik porta a Torino un Nabucco "colossale" con un palco da 1250 metri quadrati, maxischermi, impianto di amplificazione e un grande candelabro a sette braccia costruito a Cinecittà. Lo stadio nel quale giocano Juve e Toro è pronto ad accogliere 17.000 spettatori, ci sono ancora posti disponibili. Sul podio dell'Orchestra Sinfolario c'è Alberto Veronesi, la regia è di Paolo Panizza, costumi di Laura Marocchino, cantano Dimitra Theodossiou (Abigaille), Stefano Bologna (Nabucco), Enrico Iori (Zaccaria), Tiziana Carraro (Fenena), Alberto Angeleri (Ismaele).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre