Puglia antica in rete

Un coordinamento tra i festival

News
classica
Musicaanticainpuglia.it è la prima rete di festival di musica barocca in Puglia, che coinvolge 4 festival (Barocco festival di San Vito dei Normanni; Giovanni Paisiello a Taranto; Anima Mea, festival di musica sacra nella cattedrali della regione; La Via Francigena del Sud in Capitanata), con 26 concerti (cominciati il 21 agosto e programmati sino al 2 ottobre), in 19 città e con 200 musicisti. I concerti vengono ospitati in siti architettonici di particolare interesse e bellezza. La rete è sostenuta da Puglia Sounds, il progetto della Regione che offre una serie di servizi (logistici e di comunicazione) alle iniziative musicali. (f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025