I canti di Varsavia

Nono, Berio, Penderecki al festival d'autunno

News
classica
La musica socialmente e politicamente impegnata sarà il filo conduttore del 54° Festival Internazionale di Musica Contemporanea "Autunno di Varsavia", che si svolgerà dal 16 al 24 settembre. Domenica 18 il pubblico ascolterà per la prima volta in Polonia "A-ronne per 8 voci" (1975) di Luciano Berio con testo di Edoardo Sanguineti, insieme a "La brigata della morte per nastro e voce recitante" (1963) di Krzysztof Penderecki (nella foto), ispirata dal diario di un ebreo sopravvissuto all'olocausto. Il concerto finale del festival riproporrà "Il canto sospeso" (1955-56) di Luigi Nono, a 50 anni dalla sua prima e unica esecuzione polacca. Il brano è basato su lettere di condannati a morte della Resistenza europea. Tra i compositori in repertorio saranno proposti Karlheinz Stockhausen, Henryk Mikołaj Górecki, Heiner Goebbels e Roman Berger, tra gli interpreti i Neue Vocalsolisten, la London Sinfonietta, il MusikFabrik, lo Schlagquartett Köln e l'European Workshop for Contemporary Music.
Monika Prusak

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table