Elettronica in festival

Emufest a Roma dal 9 ottobre

News
classica
La quarta Edizione di Emufest, Festival internazionale di musica elettroacustica del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma si terrà per una settimana dal 9 al 16 ottobre. Il festival cresce: il programma ha raddoppiato il numero degli appuntamenti in luoghi diversi (Accademia di San Luca, British Council...) con i due concerti quotidiani ed istallazioni sonore intervallati da conferenze e perfino un buffet etnico del centro d'accoglienza modello l'Associazione Baobab che ha un teatro nonché casa discografica in proprio! Il festival si fregia di una sala d'ascolto ad altissime prestazioni sonore. L'ossatura del programma si articola intorno ad un'indagine sulla musica elettroacustica in tre paesi: Inghilterra, Polonia e Nord Ovest degli Stati uniti, poi si terrà un convegno su Musica ed Architettura, quindi uno a tema sul tandem di compositori Giacinto Scelsi ed Aldo Clementi (nella foto) sul tema "L'elettronica come nuova apertura poetica". Quindi, una giornata di riflessione sull'analisi del "segno" nelle arti e nella musica ed una agli ospiti stranieri: saranno presenti compositori canadesi, francesi e sudamericani. A corollario di tutto ciò, i concerti che saranno illustrativi dei vari temi affrontati nei momenti di riflessione del festival in partenariato con il CEMA (Centri Musicali Attrezzati) e che si avvale di una serie lunghissima di collaborazioni, senza le quali una manifestazione siffatta sarebbe impossibile in un momento di tagli. (f.s.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank