Madama B(ag), la borsa che aiuta

Il Teatro Regio di Torino per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

News
classica
Riciclare per aiutare una giusta causa: è questo l'idea che Paola Giunti e Delphine Geldof del Teatro Regio di Torino hanno avuto per aiutare la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che proprio quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni di vita. Dagli stendardi che annunciano le opere della stagione lirica e che sono esposti sui balconi della facciata del teatro la Sciolla Company, su disegno di Elena Maria D'Agnolo Vallan, ha realizzato cento borse numerate che dal 23 novembre alle 18 verranno messe in vendita presso il negozio San Carlo dal 1973 (Via Lagrange 2, Torino). Ogni borsa, dal simpatico nome di Madama B(ag), verrà venduta a 150 euro (tolto il costo"vivo" di realizzazione di circa 35 euro, il resto verrà interamente devoluto a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro): il materiale delle borse è tutto "riciclato", oltre agli stendardi colorati siono stati infatti utilizzati il panno nero che che serve per costruire le quinte teatrali e i manici sono fatti con il fine nastro dei rotoli che servono per le cinture di sicurezza delle auto.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).