Il Premio Abbiati per la scuola

Le iscrizioni scadono il 31 marzo

News
classica
C'è tempo fino al 31 marzo per iscriversi alla decima edizione del Premio Abbiati per la scuola organizzato dall'Associazione Nazionale Critici Musicali con il sostegno del Comune di Fiesole e in collaborazione con il Comitato Musica Cultura. Il Premio si rivolge alle scuole primarie e secondarie di ogni ordine, grado e profilo giuridico. Sono escluse le scuole musicali, i conservatori, le accademie e le istituzioni musicali (teatri, società di concerti, concorsi, corsi di perfezionamento) pubblicamente o privatamente finanziate. L'iscrizione e la partecipazione sono libere. Concorrono al Premio insegnanti, istituti o plessi scolastici che abbiano ideato e realizzato progetti educativi orientati a dimostrare: l'importanza didattica, affettiva e comunicativa della musica 'pratica(ta)' e 'insieme'; le capacità formative e di crescita personale sviluppate dalla conoscenza musicale; il ruolo formativo e pedagogico dell'educazione musicale; l'educazione musicale come tramite naturale di integrazione sociale e interculturale; l'educazione musicale come strumento di conoscenza e documentazione di realtà locali; l'uso didattico delle tecnologie scolastiche che testimoni - in collaborazione con altri insegna(me)nti - la vocazione multidisciplinare dell'educazione musicale; le prospettive professionali aperte dalla conoscenza della musica. Per ricevere le schede di partecipazione scrivere a musicaecultura@comune.fiesole.fi.it

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile

classica

Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table