Cage, l'artista
Una mostra al "Museum der Moderne" di Salisburgo
News
classica
Compositore, musicista, scrittore, pensatore ... Il poliedrico artista americano John Cage era questo e altro. In occasione del centesimo anniversario della sua nascita il "Museum der Moderne" di Salisburgo ospiterà fino al 7 ottobre una mostra dedicata a uno degli aspetti meno conosciuti della sua produzione artistica, quella pittorica e grafica. L'esposizione, concepita in cooperazione con l'akademie der Künste di Berlino, pone la produzione di Cage in un ampio constesto culturale e ne documenta l'influsso sulle arti visive e la storia dell'arte della seconda metà del Novecento. Oltre alle opere di Cage si potranno vedere esposte quelle di alcuni suoi artisti amici e ispiratori: Marcel Duchamp, Richard Buckminster Fuller, Morris Graves, Nam June Paik, Robert Rauschenberg e Mark Tobey. Nell'arte rappresentativa di Cage ritornano i temi essenziali della sua riflessione compositiva: il rapporto con l'Asia, lo Zen e il White Writing, l'alea, la sinestesia, le possibilità espressive dell'Happeing, di Fluxus e della Conceptual Art. Nell'ambito della stessa mostra sono inoltre esposte grandi istallazioni di artisti contemporanei (Bruce Nauman, Tyler Adam, Christian Marclay, Christina Kubisch) direttamente ispirate alle creazioni di Cage o a lui dedicate. Il museo ha inoltre organizzato una rassegna di concerti, performance e workshop.
Juri Giannini
Juri Giannini
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre