La radio Vaticana celebra Gould

Dal 5 novembre

News
classica
Quattro puntate di Carla Di Lena, in occasione del duplice anniversario, ottant'anni dalla nascita, trenta dalla morte, per un mito cresciuto a dismisura, talvolta rischiando fraintendimenti. Al di là delle definizioni attribuite all' interprete, talvolta altisonanti e inappropriate, Gould è stato un personaggio chiave nella consapevolezza del rapporto tra l'artista e il mezzo di comunicazione. E non solo per la sua attività come interprete, ma anche grazie ad un suo interesse meno conosciuto, quello per la produzione di documentari radiofonici e televisivi. Quale dunque il Radio-pensiero di Gould, antesignano della comunicazione con i nuovi mezzi tecnologici? Quasi uno zibaldone di pensieri e musica, Radio Gould trarrà spunto dal lascito cospicuo del pianista canadese, nonché da ciò che successivamente è stato a lui ispirato (romanzi, film, documentari, saggi). Tutti i lunedì a partire dal 5 novembre alle 16.30 (canale 1) e alle 21 (canale 5), anche in streaming dal sito.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei

classica

Tutto esaurito a Torino per i due concerti del 4 e 5 aprile, il primo in diretta radio e il secondo anche in live streaming