Cagliari: i problemi del Lirico

Continua lo stato d'agitazione dei dipendenti

News
classica
Dal 20 dicembre Marcella Crivellenti è ufficialmente il nuovo sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari. La nomina è stata formalizzata, a maggioranza, dal cda e l'incarico accettato. In una successiva riunione del cda del Lirico, alla quale ha partecipato anche la Crivellenti, sono stati approvati (sempre a maggioranza) il bilancio di previsione (con una sensibile riduzione dei costi rispetto al 2012) e la programmazione (6 opere e un balletto) per il 2013. Ma i problemi del Teatro cagliaritano sono ben lungi dall'essere risolti. Infatti da un lato i dipendenti, contrari alla nomina della Crivellenti, sono sempre in stato di agitazione, dall'altro si è aperto uno scontro durissimo tra Regione Sarda e Comune di Cagliari. Il governatore Ugo Cappellacci ha chiestro al Ministro dei Beni Culturali Ornaghi un intervento immediato e da Roma potrebbero arrivare prima gli ispettori e poi un commissario. a.t.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 al 27 aprile più di 60 appuntamenti tra il Premio Lucca Classica a Nicola Piovani e l’omaggio a Luciano Berio

classica

Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei