Staud, la star
La Mozartwoche di Salisburgo dedica un omaggio al giovane compositore austriaco
News
classica
Johannes Maria Staud non è più l'enfant prodige della musica contemporanea austriaca ma un compositore maturo e affermato a livello internazionale. Inoltre è uno degli autori più eseguiti della scuderia della casa editrice Universal Edition. Dopo il successo riscosso dalla prima esecuzione assoluta della sua composizione Im Lichte durante la Mozartwoche di Salisburgo del 2008, il festival ha deciso di invitare Staud come composer in residence per la rassegna del 2013 e di commissionargli l'orchestrazione della Fantasia in do minore di Mozart. Questa verà eseguita il 30 gennaio nel Großes Festspielhaus di Salisburgo. Suonano i Wiener Philharmoniker diretti da Teodor Currentzis. Nella serie di concerti dedicati a Staud verranno inoltre presentati diversi lavori solistici e cameristici, nonché la prima esecuzione assoluta della nuova versione di Par ici! (concerto del 2 febbraio, suona l'Ensemble Intercontemporain diretto da George Benjamin) e la prima assoluta di Fugu, un lavoro breve - 3 minuti la sua durata - esplicitamente composto per orchestra di bambini (concerto del 3 febbraio, suona la Mozart Kinderorchester diretta da Marc Minkowski).
Juri Giannini
Juri Giannini
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
L’edizione 2025 del concorso internazionale di violino introdurrà per la prima volta una prova di musica da camera
classica
A Torino giovedì 13 febbraio, in diretta su Radio3 e in live streaming su RaiPlay