Accademia bolognese

La stagione concertistica

News
classica
"Suprema". Così Loris Azzaroni, presidente dell'Accademia Filarmonica di Bologna, definisce la musica quartettistica, sua nota passione. Ben condivisa, peraltro, se pensiamo che quel piccolo gioiello in via Guerrazzi, la Sala Mozart, si riempie in un batter di ciglia per gli appuntamenti concertistici dell'Accademia. E proprio il cartellone del quartetto in Sala Mozart è il cuore della stagione 2013 (presentata questa mattina; (Accademia ) per l'antichissima istituzione bolognese: quattro appuntamenti a partire dal 19 marzo con il Quartetto di Venezia (programma tutto beethoveniano), per proseguire il 10 aprile con il Quartetto Apollon Musagète (Mendelssohn-Bartholdy, Prokofiev, Stravinskij e . Šostakovic), l'8 maggio con il Quartetto Hermès (Beethoven e Schumann), il 31 maggio con il Quartetto Pacifica, nella foto, (Haydn, Bartók e Beethoven).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre