Beethoven a Torino

Un Festival gratis dal 24 giugno

News
classica
Sette giorni, sette concerti gratis in Piazza San Carlo a Torino con le sinfonie e i concerti di Beethoven. E' il Festival Beethoven che la Città di Torino organizza en plein air dal 24 al 30 giugno. Le sinfonie sono affidate all'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha: si comincia il 24 giugno alla 21 con la "Nona" (con la partecipazione del Coro del Teatro Regio di Torino guidato da Claudio Fenoglio e le voci di Sabina von Walther, Julia Gertzeva, Jorg Schneider, Josef Wagner) poi il 26 giugno ("Prima", "Terza" e "Quarta"), il 28 ("Seconda", "Settima" e "Ottava"), il 30 giugno (la "Quinta" con la partecipazione dell'Orchestra Pequenas Huellas), mentre per i concerti è impegnata l'Orchestra Filramonica di Torino guidata da Christian Benda: il 25 giugno Massimo Quarta è il solista del "Concerto per violino e orchestra", Roberto Cominati suona il "Secondo Concerto per pianoforte", il 27 Anna Kravtchenko suona il "Terzo", Andrea Lucchesini il "Quinto", il 29 giugno c'è Leonora Armellini per il "Primo" e il Trio Johannes per il "Triplo concerto".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre