Verdi a Praga

La Messa da Requiem al Festival Dvorak

News
classica
Praga celebra Verdi: lo storico Festival Dvorak della capitale ceca propone quest'anno il Requiem (di cui il soprano ceco Teresa Stolz, legata a Verdi, fu prima interprete nella creazione milanese del 1874) il 15 nella cattedrale di San Vito. Sul podio della Filarmonica Ceca e del Coro Filarmonico di Praga Fabio Luisi, un altro italiano nel quartetto solista, il tenore Massimo Giordano (nella foto), con Anna Samuil, soprano, Ruxandra Donose, mezzosoprano, Jan Martinik, basso. Massimo Giordano, che ha appena partecipato come Alfredo in Traviata all'inaugurazione della Staatsoper di Vienna, si è segnalato negli ultimi anni come interprete d'eccellenza del capolavoro sacro verdiano, da lui cantato, tra l'altro, nel concerto romano in memoria di Giovanni Paolo II diretto da Gianluigi Gelmetti, e, più volte e in più occasioni, sotto la guida di Riccardo Chailly.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025