Buone notizie per il Maggio
Firenze:nuovo piano aziendale
News
classica
Importante svolta in positivo, a Firenze, nelle tormentate vicende del Teatro del Maggio, una delle fondazioni liriche in grave, anzi gravissima crisi, la cui salvezza era stata una delle molle ispiratrici del decreto Valore Cultura del ministro Massimo Bray. A fronte dell'accordo firmato con tutte le sigle sindacali dopo lunghe trattative, il commissario straordinario Francesco Bianchi ha in mano l'ipotesi di un nuovo piano aziendale, con la ridefinizione degli accordi integrativi, la riduzione della pianta organica a 310 dipendenti a tempo indeterminato, con 55 esuberi in gran parte destinati ad essere assorbiti, attraverso Ales spa (società creata ad hoc dal ministero), in altre strutture sul territorio dipendenti dallo stesso Ministero. Le condizioni, in definitiva, per quel piano di risanamento e rilancio che permetterà al teatro fiorentino di mettersi in regola rispetto ai parametri imposti dal decreto. Il ministro ha fatto subito sapere di considerare quanto è accaduto a Firenze una dimostrazione della bontà dell'impianto del decreto stesso, e del resto il ministero aveva già aiutato il Maggio a far fronte alla grave crisi di liquidità che aveva visto negli ultimi mesi i dipendenti senza stipendio.
e.t.
e.t.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile