Come cantava Gobbi
Alle Sale Apollinee della Fenice presentazione di un dvd dedicato al suo Otello
News
classica
In occasione del centenario della nascita del baritono Tito Gobbi, l'associazione a lui dedicata ha pubblicato un cofanetto contenente due testimonianze storiche dell'attività del tenore come interprete e docente. Il cofanetto contiene due dvd inediti: la ripresa Rai di una storica rappresentazione (6 agosto 1966) dell'Otello di Verdi nel Cortile del Palazzo Ducale di Venezia. Sono interpreti dell'opera Pier Miranda Ferraro (Otello), Tito Gobbi (Jago) e Laura Londi (Desdemona), l'orchestra e il coro del Teatro La Fenice diretti da Nino Sanzogno.
Il dvd sarà proiettato nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia l'8 febbraio alle 18. La proiezione è aperta al pubblico fino ad esaurimento dei posti. La realizzazione di questo DVD è stata resa possibile dalla collaborazione della Rai, del Teatro La Fenice, della famiglia Ferraro, della signora Laura Londi e del maestro Gian Paolo Sanzogno.
Il secondo dvd, anch'esso inedito, presenta il documentario INA, La leçon de musique, che mostra Gobbi come docente di interpretazione operistica con due allievi, Mani Mekler e Wolfgang Lenz accompagnati al pianoforte del maestro Baldo Podic.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre