Al via con Manon Lescaut l'Edizione critica pucciniana

Milano: Presentato il primo volume

News
classica
Dopo quelle di Rossini, Verdi, Donizetti e Bellini, con l'Edizione critica delle opere di Giacomo Puccini Casa Ricordi completa il pantheon del teatro d'opera italiano. La partitura di Manon Lescaut, curata da Roger Parker, è la prima uscita di questo progetto editoriale, diretto da Gabriele Dotto, che è stato presentato ufficialmente ieri nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, sede dal 2003 dell'Archivio Storico Ricordi. Provenienti proprio da questo sancta sanctorum sono alcuni "cimeli" legati alla prima rappresentazione assoluta, torinese, della terza opera di Puccini che il pubblico convenuto ieri ha potuto ammirare. I prossimi titoli in preparazione sono Le villi ed Edgar. Turandot, ultimo volume della serie, verrà pubblicata come opera incompiuta.

Alessandro Turba

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre