Da Catania alla Cina
La ripresa del Teatro Bellini
News
classica
Il Teatro Massimo Bellini di Catania sembra avviato finalmente all'uscita dalla gestione commissariale: dopo lunghi e un po' artificiosi tentennamenti (tanto da far sbottare il sindaco e presidente in pectore del Consiglio d'Amministrazione, Enzo Bianco), la Regione ha nominato i due componenti di spettanza nel cda: Filippo Cosentino (ex giornalista Rai e vice-direttore del Tg1) e Maria Rosa De Luca (docente di Storia della Musica dell'Università di Catania); con il violoncellista Giuseppe Calanna, già eletto da tempo quale proprio rappresentante dai lavoratori del Teatro, e il componente da nominare da parte della Provincia. Il cda potrà insediarsi e lavorare alla risoluzione dei problemi - soprattutto (ma non solo) economici - che hanno reso molto travagliati gli ultimi mesi di attività produttiva (quella operistica in particolare) del Massimo Bellini. Questo, mentre il Teatro dà, dal suo interno, segni di notevole vitalità: in aprile, una rassegna concertistica di aperitivi musicali, interamente organizzata (con reperimento di sponsor sul territorio) da tre componenti femminili dell'orchestra e realizzata dalle maestranze tecnico-artistiche, ha goduto di un confortante successo e di calorosi encomi da parte del pubblico; ora, i complessi del Teatro stanno per partire in tournée per Shangai guidati dal loro direttore artistico, Xu Zhong.
Alessandro Mastropietro
Alessandro Mastropietro
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta