Macerata è donna
Tre titoli allo Sferisterio
News
classica
La presentazione del cartellone del Macerata Opera Festival (18.07-10.08) ha dato un assaggio della gioiosità con la quale si verrà accolti allo Sferisterio in questa cinquantesima edizione. Alla nuova sede milanese di Eataly, dov'era il Teatro Smeraldo, su un palco sospeso nel vuoto (con gli spettatori su quello dirimpetto) Jessica Nuccio (soprano) ha cantato alcune arie di Traviata (bellissima voce), accompagnata al pianoforte da Cesarina Compagnoni e dalle sgangherate controscene delle Nina's Drag Queens; mentre i Pistacoppi si sono esibiti in alcuni motivi popolari maceratesi al ritmo del saltarello. Una cornice insolita per un programma altrettanto insolito, come ha spiegato il direttore Francesco Micheli, perché quest'anno la rassegna ha come titolo "L'Opera è donna". Prima di tutto perché in cartellone compaiono Aida, Tosca, La Traviata, poi perché a dirigerle sono state chiamate rispettivamente sul podio tre donne: l'inglese Julia Jones, la coreana Eun Sun Kim e l'italiana Speranza Scapucci. A firmare le regie sono nell'ordine Francesco Micheli, Franco Ripa di Meana, Henning Brockhaus.
Stefano Jacini
Stefano Jacini
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta