I nomi della Gog

Genova: inaugura Maisky

News
classica
Sarà una stagione ricca di nomi illustri quella che la Giovine Orchestra Genovese proporrà a partire dal prossimo ottobre. Il cartellone sarà inaugurato il 13 ottobre dalla Nordwestdeutsche Philarmonie diretta da Gintaras Rinkevicius con il violoncellista Mischa Maisky e un programma dedicato a Brahms e Schumann. Il pubblico potrà ascoltare nel corso dell'annata alcuni capisaldi della produzione musicale: le Variazioni Goldberg di Bach (Xiao-Mei, 27 ottobre e poi Andras Schiff, 18 maggio), i 24 Capricci di Paganini (Ilya Gringolts, 3 novembre), il Requiem di Mozart (Amsterdam Baroque Orchestra e Choir diretti da Ton Koopman, 24 novembre), i 24 Studi di Chopin (Jan Lisiecki, 12 gennaio). Da segnalare anche il ciclo dei Quartetti di Sostakovic che prevede tre appuntamenti quest'anno (Quartetto di Cremona, 15 dicembre, Jerusalem Quartet, 27 aprile e Quartetto Aviv, 11 maggio) e tre il prossimo. Fra gli artisti ospiti non vanno poi dimenticati, naturalmente, alcuni nomi amatissimi dal pubblico genovese come il pianista Grigory Sokolov (23 febbraio), i violinisti Viktoria Mullova (in duo con Katya Labeque, 19 gennaio) e Leonidas Kavakos (16 marzo) e i King's Singers (20 aprile).

r.i.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale