Controluce a Tokyo

Il teatro d'ombra torinese debutta in Giappone

News
classica
Debutto giapponese per la compagnia Controluce Teatro d'ombra, ideatrice del festival Incanti: all'Istituto Italiano di Cultiura di Tokyo presenterà Haiku (18 giugno) e Gulliver (22 giugno). "Haiku", su musica di Nicola Campogrande, è un lavoro di ricerca sull'interazione, attraverso la musica, tra danza butoh, teatro d'ombra e video, un progetto di collaborazione fra la compagnia italiana Controluce Teatro d'Ombre e la compagnia giapponese di danza butoh Shizuku con il preciso obiettivo di portare sul palcoscenico, attraverso luci, ombre e movimento, le suggestioni della poesia haiku. "Gulliver, all'ombra dell'uomo montagna", è un' opera da camera per bambini, commissionata dalla Orchestra Regionale Toscana nel 2011, su libretto di Rosa Mogliasso e musica di Bruno Moretti. Spiega il compositore:«In poco più di quarantacinque minuti si vola, come il protagonista della nostra storia, attraverso mondi fantastici e immaginari accompagnati da gavotte, gighe, fox-trot e valzerini. Così, scopriamo che ogni ritmo, ogni danza, ci racconta un carattere, uno stato d'animo e che quei ritmi che ci arrivano da tempi lontani, sono ancora oggi, con poche trasformazioni, lo strumento prezioso che ci descrive e che racconta i moti dei nostri sentimenti e delle nostre passioni». Controluce

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).