EJM: il meglio di luglio

La selezione del mese a cura dello Europe Jazz Network

News
jazz
Ogni mese lo Europe Jazz Network - la rete europea di operatori del settore jazz - stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di luglio 2014.

Europe Jazz Media Chart July 2014

Anna Filipieva, Jazz.Ru:
MOSKUS "Mestertyven" (Hubro)

Jan Granlie, Salt Peanuts:
TOM RAINEY "Obbligato" (Intakt)

Christine Stephan, JAZZTHETIK:
REBEKKA BAKKEN "Little Drop of Poison" (EmArcy / Universal)

Henning Bolte, Jazzism:
ANGLES 9 "Injuries" (Clean Feed)

Lars Grip & Patrik Sandberg, Orkester Journalen:
DON CHERRY "Modern Art Stockholm 1977" (Mellotronen)

Cim Meyer, Jazz Special:
MARK DRESSER QUINTET "Nourishments" (Clean Feed)

Lars Mossefinn, Dag & Tid:
EMILIA MÅRTENSSON "Ana" (Babel Label)

Luca Vitali, "il giornale della musica":
ANGLES 9 "Injuries" (Clean Feed)

Axel Stinshoff, Jazz thing:
SIMON SPIESS "Trio "Round 4!" (Unit Records)

Madli-Liis Parts , Muusika:
MARIA FAUST 2Sacrum Facere" (Barefoot Records 2014)

Paweł Brodowski, Jazz Forum:
MARTA KRÓL "Thank God I'm A Woman" (Universal)

Jon Newey, Jazzwise:
NAT BIRCHALL QUINTET "Live In Larissa" (Sound Soul and Spirit Records)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

jazz

Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival

jazz

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

jazz

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna