Una prima per Dindo e Boccadoro

La stagione "I Concerti" del Teatro Regio di Torino

News
classica
Da Brahms a Boccadoro: è la stagione concertistica del Teatro Regio do Torino: 11 concerti (3 affidati alla Filarmonica Teatro Regio di Torino) dal 16 ottobre al 18 maggio. Inaugurazione con quattro concerti dedicati a Brahms (tutte le sinfonie e i concerti) con Gianandrea Noseda sul podio e solisti come Simon Trpceski, Marc-André Hamelin, Julian Rachlin, Ilya Gringolts, Enrico Dindo (nell'ambito del progetto "Aimez vous Brahms?" che coinvolge anche le altre istituzioni musicali torinesi). Tra i direttori ospiti Ottavio Dantone, Nicola Luisotti, Lu Jia, Yutaka Sado, Pinchas Steinberg. Conclusione il 18 maggio con una prima assoluta di Carlo Boccadoro, il Concerto per violoncello e orchestra commissionato dal Regio: solista Dindo, dirige Noseda.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale