Il Piano Musica di Berlinguer
Presentato ieri a Roma
News
classica
Ieri pomeriggio presso la sala della Comunicazione al MIUR di Roma si è svolto il convegno di presentazione del Piano Musica nella scuola e per la formazione del cittadino elaborato dal "Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti" presieduto da Luigi Berlinguer. Al dibattito, a cui ha presenziato il Ministro Giannini, erano presenti le diverse associazioni, i docenti di musica di ogni ordine e le istanze musicali del nostro Paese per un confronto pubblico al fine di comunicare le richieste al Governo e al Parlamento anche per quel che riguarda un adeguato numero di docenti professionisti di musica (10.000) per l'insegnamento della musica a partire dalle scuole elementari. Il Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica ha elaborato delle idee per un Piano nazionale musica, al fine di contribuire alla riforma del sistema formativo del nostro paese, frutto di anni di studio e del confronto con i diversi protagonisti coinvolti: insegnanti, alunni, genitori e musicisti. Tra i diversi relatori sono intervenuti il Presidente della Conferenza dei Conservatori, Troncon, il musicista Paolo Fresu, il Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia, Alfredo Santoloci, i musicisti Danilo Rea e Paolo Damiani e il violista Antonello Farulli per la Scuola di musica di Fiesole.
f.e.
f.e.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre