Nuove scene a Berlino

La terza edizione del concorso per teatro musicale della Deutsche Oper

News
classica
La berlinese Deutsche Oper indice il terzo concorso "New Scenes". Il concorso, organizzato con la collaborazione della Hochschule für Musik "Hanns Eisler" di Berlino, è aperto a compositori che non abbiano superato i 35 anni di età. In palio fino a tre borse di studio del valore di 5000 euro legate alla produzione di un lavoro della durata di 20-30 minuti in programma il 28 aprile 2017 alla Tischelerei, la scena minore del teatro berlinese. I libretti saranno sviluppati in collaborazione con la sezione drammaturgia della Deutsche Oper e i laureati del corso di Scrittura teatrale della "Hanns Eisler", che selezionerà fra i suoi studenti i team tecnici incaricati degli allestimenti. Ai candidati è richiesto di inviare una selezione di proprie composizioni per teatro musicale (partiture e eventualmente registrazioni in cd in due esemplari) unitamente al curriculum vitae e a un recapito comprensivo di un indirizzo e-mail. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 settembre. Il materiale richiesto va inviato al seguente indirizzo: Deutsche Oper Berlin - Dramaturgie "New Scenes III" Competition Richard-Wagner-Straße 10 10585 Berlin (Deutschland). La giuria - della quale fanno parte i compositori Aribert Reimann (nella foto), Wolfgang Heiniger e Elena Mendoza, i direttori Peter Rundel e Manuel Nawri, la giornalista musicale di Deutschland Radio Carolin Naujocks, il consulente per la drammaturgia della Deutsche Oper Curt A. Roesler e il direttore della "Hanns Eisler" Claus Unzen - annuncerà i vincitori il prossimo 16 novembre. Deutsche

s.n.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025