Edwin E. Gordon (1927-2015)
La scomparsa del didatta
News
classica
Il 4 dicembre a Mason City nello Iowa è morto Edwin E. Gordon, il fondatore della Music Learning Theory professore in Residence all'Università del South Carolina. «Secondo lo studioso, la fase della crescita che va dalla nascita all'età prescolare è un momento determinante per sviluppare le potenzialità musicali innate in ogni individuo. Forte di questa convinzione, maturata in oltre quarant'anni di ricerche svolte in diverse università americane, Gordon ha elaborato una teoria originale - la Music Learning Theory, o MLT - basata sull'assunto che la musica può essere appresa secondo gli stessi meccanismi della lingua materna, profondamente influenzati dall'ambiente musicale che circonda il bambino sin dalla prima infanzia. I volumi che illustrano le sue teorie, o vi si ispirano, sono pubblicati in Italia da Edizioni Curci in collaborazione con Aigam, l'unica organizzazione italiana autorizzata ufficialmente ad insegnare la MLT dallo stesso professor Gordon».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre
classica
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile
classica
Il riconoscimento è stato conferito nell’ambio del premio promosso da Federculture e da The Round Table