Académie Ravel e Bru-Zane insieme per la formazione

Corsi, masterclass e conferenze sulla musica romantica francese per giovani musicisti

News
classica
tempo di lettura 1'
Già punto di riferimento per il perfezionamento strumentale e vocale del repertorio classico, romantico e contemporaneo, l’Académie Internationale de Musique “Maurice Ravel” di Saint-Jean-de-Luz ha esteso la sua offerta formativa allo studio della musica romantica francese grazie all’accordo di collaborazione siglato con il Centre de Musique Romantique Française di Palazzetto Bru-Zane nel 2015. Anche nel 2016 l’Académie Ravel fra il 28 agosto e il 10 settembre offrirá a giovani cantanti e strumentisti due settimane intensive di corsi, masterclass e conferenze con insegnanti come Mireille Delunsch per il canto, Stéphanie-Marie Degand per il violino, Gérard Caussé per la viola, Gary Hoffman per il violoncello, Jean-Claude Pennetier per il pianoforte e Bernhard Schmidt per la musica da camera. Compositore invitato sarà Gilbert Amy, che lavorerà con gli studenti sull’ interpretazione di alcuni suoi lavori. Intanto, i migliori studenti dello scorso settembre avranno la possibilità di presentare il risultato del lavoro svolto nelle due settimane di formazione a Parigi nell’ambito del festival del Centre de Musique Romantique Française programmato nel parigino Théâtre des Bouffes du Nord e al Palazzetto Bru-Zane di Venezia in occasione di Art Night il prossimo 18 giugno. Informazioni e moduli per la domanda di ammissione si possono scaricare dal sito Ravel. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24 giugno 2016. Priorità sarà data alle prime candidature presentate.

s.n.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Designata all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirica, sostituisce Fulvio Macciardi giunto al termine del mandato 

classica

Un’iniziativa a Castelfranco Veneto per 67 studenti e 11 docenti di vari Conservatori europei che culminerà in un allestimento in forma semiscenica de Le nozze di Figaro 

classica

Presentata a Bolzano la nuova stagione d’opera e sinfonica con il motto “Una musica d’Arte für alle”