Sile Jazz, fino a fine luglio
Inaugura il 9 giugno la rassegna organizzata da nusica.org in provincia di Treviso
News
jazz
"Oltre il confine": questo il tema di Sile Jazz 2016, che inaugura il 9 e 10 giugno a Quinto di Treviso e Badoere, e prosegue fino al 22 luglio, toccando dieci Comuni che circondano il corso del Sile, in provincia di Treviso (Casale sul Sile, Casier, Mogliano Veneto, Morgano, Preganziol, Quarto d'Altino, Quinto, Roncade, Silea, Treviso e Vedelago).
In cartellone Helga Plankensteiner Trio, Hyper (Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo, Luca Colussi) con Samuel Blaser e François Houle, il quartetto di Norbert Dalsass e quello di Max De Aloe, Enten Eller, l'interessante incontro fra Amir ElSaffar e l'Elettrofoscari Large Ensemble e molto altro ancora: rimandiamo al programma completo sul sito ufficiale.
Il festival è organizzato dall’associazione culturale nusica.org con, la direzione artistica di Alessandro Fedrigo, in collaborazione con Studio15_design, Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia e la Scuola di musica “Thelonious Monk”. http://www.silejazz.com/2016/programma.html
In cartellone Helga Plankensteiner Trio, Hyper (Nicola Fazzini, Alessandro Fedrigo, Luca Colussi) con Samuel Blaser e François Houle, il quartetto di Norbert Dalsass e quello di Max De Aloe, Enten Eller, l'interessante incontro fra Amir ElSaffar e l'Elettrofoscari Large Ensemble e molto altro ancora: rimandiamo al programma completo sul sito ufficiale.
Il festival è organizzato dall’associazione culturale nusica.org con, la direzione artistica di Alessandro Fedrigo, in collaborazione con Studio15_design, Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia e la Scuola di musica “Thelonious Monk”. http://www.silejazz.com/2016/programma.html
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
jazz
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
jazz
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna