Cornelius Meister all’Opera di Stoccarda
Nominato il successore di Sylvain Cambreling
News
classica
Il nuovo direttore generale musicale dell’Opera di Stoccarda sarà Cornelius Meister in sostituzione di Sylvain Cambreling. Meister assumerà il nuovo incarico a partire dalla stagione 2017-18, quando nel teatro si insedierà anche il nuovo sovrintendente Viktor Schoner.
Nato a Hanover nel 1980, Cornelius Meister è attualmente direttore musicale e artistico della Radio-Sinfonieorchester di Vienna, incarico che ricopre dal 2010 e precedentemente è stato direttore generale musicale del Teatro di Heidelberg, oltre ad aver diretto un vasto repertorio operistico e sinfonico come ospite nei maggiori teatri e orchestre europei. Sua anche la direzione alla prima assoluta dell’opera “CO2” di Giorgio Battistelli al Teatro alla Scala nel 2015.
Attualmente impegnato nelle prove de “Le nozze di Figaro” all’Opera di Stato di Vienna, Meister ha dichiarato: «Mi sento già molto vicino all’Opera di Stato di Stoccarda e ricordo con piacere le produzioni che vi ho diretto nel passato. Allo stesso tempo è un onore e un obbligo per me continuare con la grande tradizione operistica e concertistica di Stoccarda per cercare di essere fonte di ispirazione – con tutti miei futuri colleghi – per il pubblico di Stoccarda. In particolare, non vedo l’ora di lavorare con il sovrintendente designato Viktor Schoner, personalità stimata e di grande esperienza internazionale».
S.N.
S.N.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
A Torino giovedì 13 febbraio, in diretta su Radio3 e in live streaming su RaiPlay
classica
In un progetto speciale l’Archivio Storico dell’istituzione veneziana presenta in cinque serate l’“Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem” del teologo e mistico domenicano in un allestimento curato da Antonello Pocetti e Antonino Viola
classica
In un annuncio ufficiale Daniel Barenboim dichiara di avere il morbo di Parkinson e pensa al futuro della West-Eastern Divan Orchestra