Torino: Mito invade la città
Il cartellone gratuito di Mito per la Città
News
classica
37 concerti, 90 momenti musicali, in più, una serata inserita nel progetto "Il Jazz Italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma": è "Mito per la Città", il cartellone parallelo e tutto gratuito di Mito Settembre Musica a Torino ( che prende il via stasera a Torino e domani a Milano con Noseda sul podio della London Symphony Orchestra). I concerti di Mito per la Città escono dai teatri e dal centro cittadino per andare in luoghi "non tradizionali" e raggiungere tutte le circoscrizioni, il pentastellatelo vice sindaco torinese Guido Montanari ha dichiarato che un festival come questo, che va incontro ai cittadini «è nelle corde» della nuova amministrazione che guida Torino). Tra i protagonisti ci sono anche Mario Brunello e Andrea Lucchesini, mentre saranno i giovani del Conservatorio Verdi di Torino ha portare "momenti musicali" negli ospedali, nelle carceri, nelle comunità psichiatriche, nelle biblioteche e nelle librerie. Il 4 settembre alle 20,30 al Piccolo Regio maratona jazz per Amatrice con sei gruppi musicali (da Li Calzi e Zigante a Carlo Acri dato e Johnny Lapio).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace
classica
Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca
classica
A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”